-
Benvenuti su Nikonland
Questo sito è la sede di un club di fotografi NIKONISTI impenitenti e indipendenti, non connesso con Nikon/Nital etc. perché privo di connotazione commerciale. Non è sponsorizzato e non accetta pubblicità o contributi economici.
Con i nostri articoli e le nostre attività, ci rivolgiamo principalmente a chi trova stucchevole quanto si svolge nei social network e desidera un punto di vista strutturato da parte di chi conosce Nikon come le proprie tasche.
Se diamo un consiglio, è perché ci crediamo : siamo liberi di pensiero e nessuno ci influenza.
-
Di Particolare Interesse
Nikonland e Viltrox : il nostro punto di vista
Secondo Grok, Nikonland.it è il sito italiano che ha online più prove e test di obiettivi Viltrox. Viltrox AF 50mm f/2 Air : forse il 50mm Nikon non ha più mercato ... Viltrox E-Z : adattatore per obiettivi Sony su Nikon Z. Non avete più alibi ! Viltrox AF 40mm f/2,5 Air : al posto di... Viltrox AF 35mm f/1,7 Z: normale in DX Viltrox AF 56mm f/1,7 Z: ritratto, paesaggio, close-up in DX Viltrox AF 27mm f/1.2 PRO per Nikon Z Viltrox AF 16mm f/1,8 Z : una prima per Nikon Viltrox
Quale è il sito italiano più autorevole in materia di Nikon ?
Domanda posta a Deepsearch, specificando di escludere siti legati a Nital o a Nikon o comunque con vocazione commerciale destinata alla vendita di materiale fotografico. La risposta, articolata da Grok 3. *** Per identificare il sito italiano più autorevole in materia di Nikon, escludendo Nital.it, le sue affiliazioni (come NikonClub.it e NikonSchool.it), il sito ufficiale Nikon e altri siti con connotazione commerciale, ho condotto un’analisi approfondita basata sui seguenti c
-
In evidenza
Dall’Alba Digitale alla Fine di un’Era: La Saga delle Nikon D1-D6
Nel 1999, quando la pellicola regnava sovrana e il digitale era un sogno costoso, Nikon ha lanciato la D1 : una reflex digitale da 2,7 megapixel che ha cambiato per sempre la fotografia. Da quel momento, le ammiraglie Nikon – dalla D1 alla D6 – hanno accompagnato fotografi in teatri di guerra, stadi olimpici e abissi oceanici, catturando istanti che hanno definito la nostra epoca. Questa è la storia di una saga tecnologica e umana, raccontata attraverso le lenti
Fine di un'era
Ricordiamo la grande impressione che ci fece l'ultima ammiraglia Nikon, la potentissima Nikon D6 nel 2020. Una macchina costruita a regola d'arte, in grado di assecondare al massimo ogni fotografo. A differenza della "povera" - ci perdonino i suoi pochi sostenitori - della Nikon F6, ultima reflex a pellicola e per nulla degna erede della mitica Nikon F, la D6 è stata la migliore delle ammiraglie reflex digitali Nikon. E probabilmente la più affidabile e potente di tutte quante. Ne
-
Dagli Articoli Personali
Uno sfizio
Per motivi indipendenti dalla mia volontà, ormai la mia attività fotografica è quasi esclusivamente macro . Ho sempre fatto macro, e negli ultimi anni ho usato il Nikon 105 AFS f.2,8 ed il Nikon 200 AFD f.4, poi messi in disparte quando ho avuto il Zeiss Milvus 100 f.2, una favola. Ho anche il Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8 che offre immagini con sfondi distorti, che molti apprezzano, ma dal quale io non sono riuscito a produrre nemmeno una stampa. Con il passaggio al sistema Z uso il N
Nuovo Contest Fotografico "Riflessi" - periodo di validità della presentazione degli scatti 25/5 - 1/6/2025
"Riflessi" Le foto candidate dovranno essere inedite su Nikonland, non necessariamente foto scattate per l'occasione (ma sarebbe meglio che fossero del 2025). Dettagli e condizioni : -> QUI <- Una fotografia per ogni partecipante, non di più. Non è necessario mettere originali, file JPG sRGB da 2000 punti di lato massimo sono più che sufficienti. Sono tassativamente vietate le foto scattate col cellulare. Il vincitore verrà votato a partire dal 2 giugno e l
Wankel Alfa Romeo, quel che ne rimane
Tutto è iniziato per caso, molto spesso succede che si inizia una cosa e si finisce in tutt'altra parte; vado in farmacia e, il farmacista che è al banco era arrivato con una sfolgorante Mazda MX 5 spider, per curiosità ricordandomi che questo produttore un pò di tempo fà produceva vetture con il motore rotativo, gli chiedo lumi.. ma non ho risposte interessanti. Torno a casa e guardo sul sito Mazda e vengo a sapere che hanno rilevato loro il brevetto, ci hanno lavorato non poco, con pesant
Torino, museo dell'automobile
Una carrellata di immagini che spero riesca a dare un'idea del luogo. Museo veramente bello, considerato fra i migliori al mondo nel suo genere, che percorre tutta la storia dell'auto dalla sua invenzione ai nostri giorni. Per appassionati, non aspettatevi foto esaltanti ma godetevi questi capolavori della meccanica e andate a vederli di persona. Le ambientazioni sono belle, per ogni periodo storico ci sono sale allestite a tema, si comincia con gli albori e un allestimento tipo vecchia
Polemica del giorno. Nikonland non è META. Quindi quanto vale un iscritto di Nikonland PER Nikonland ?
Abbiamo scritto svariati decaloghi e guide all'uso di Nikonland. In particolare negli ultimi anni ci siamo soffermati sul valore dell'essere iscritti a questo sito. Che non è Facebook, ovvero un porto di mare dove ognuno si sente libero di entrare in un posto, scrivere la sua puttanata senza nemmeno presentarsi, rispondere male alla prima critica e poi scomparire. Non è nemmeno Instagram, che è più o meno una vetrinetta dove raccogliere like grazie a scatti o video (per lo più reel e
-
Ultimi 50 Articoli Redazionali pubblicati su Nikonland